Visita Specialistica Ortopedica

La Visita Ortopedica è effettuata da una figura specializzata, il medico ortopedico, e serve per valutare il dolore dell’apparato locomotore ed individuarne la causa scatenante.

In cosa consiste la visita ortopedica?

La visita prevede una prima fase di anamnesi, che si basa sulla comprensione della sofferenza, con domande rivolte al paziente rispetto al dolore e la sua percezione, per raccogliere informazioni sulla storia e sull’insorgenza temporale del disturbo.

Dopo l’anamnesi, segue la visita oggettiva che viene eseguita sul paziente in piedi, in posizione supina e prona.
La tecnica è quella della digitopressione e della palpazione che permette di trovare la causa scatenante della sofferenza, effettuare una prima diagnosi e prescrivere eventuali successivi esami di approfondimento.

La Visita Specialistica Ortopedica

Giuseppe Alessio Marra

Quando occorre rivolgersi all’ortopedico?

Il dolore vertebrale andrebbe diagnosticato al suo primo esordio. Quindi è consigliabile l’intervento precoce già ai primi sintomi.
La tendenza è trascurare il problema ed il paziente solitamente si presenta dallo specialista in fase già avanzata. Il rischio è quello di incorrere in una patologia meccanica degenerativa con conseguente anchilosi.

Quanto dura la visita e richiede una preparazione?

La visita dura circa un’ora, dipende dall’età, dal tipo di paziente da trattare, dalla gravità delle condizioni.
Non richiede una preparazione preventiva, viene solo consigliato di presentarsi con una documentazione clinica, se esistente, per una valutazione accurata dell’evoluzione del dolore vertebrale che consente di comprenderne meglio le cause scatenanti ed intervenire in modo mirato nella stesura del percorso di cura.