Visita Specialistica Cardiologica e Elettrocardiogramma
La visita cardiologica è il controllo specialistico effettuato dal cardiologo in grado di rilevare eventuali patologie e disfunzioni legate al cuore.
Viene effettuata con l’elettrocardiogramma, l’esame diagnostico deputato a verificare l’attività ed il ritmo cardiaco.
Prenota online
Prestazione | |
---|---|
ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI | PRENOTA |
A che cosa serve la visita cardiologica con elettrocardiogramma?
La visita cardiologica con elettrocardiogramma viene consigliata nei casi in cui il paziente rilevi sintomi specifici: dolore toracico, respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, svenimento (la cosiddetta "sincope"), giramenti di capo, palpitazioni o riduzione della forza in generale. Oltre ai casi in cui vi è presenza di sintomi, alla visita cardiologica con elettrocardiogramma devono sottoporsi con cadenza regolare i pazienti portatori di protesi valvolari.
Quali patologie vengono rilevate?
La visita cardiologica con elettrocardiogramma consente di rilevare le patologie relative alle coronarie, alle variazioni del volume cardiaco, fibrillazioni, aritmie ed extrasistole.
È poi fondamentale per la diagnosi delle principali patologie del cuore:
Come si svolge la Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma?
La visita cardiologica con elettrocardiogramma si compone di tre fasi:
Come funziona l’Elettrocardiogramma?
L’elettrocardiogramma viene eseguito applicando speciali elettrodi in vari punti del corpo del paziente, in particolare in corrispondenza dei polsi, delle caviglie e del torace.
Una volta attivato, l’elettrocardiografo registra l’attività del cuore ed i fenomeni elettrici che l’accompagnano, la elabora sotto forma di tracciato grafico (elettrocardiogramma).
L’esame viene letto dal cardiologo per formulare una diagnosi ed il conseguente percorso di cura.
Quanto dura la Visita Cardiologica con elettrocardiogramma?
In genere la visita cardiologica ha una durata di circa 30 minuti, compresa l’effettuazione dell’elettrocardiogramma.
Come prepararsi alla Visita Cardiologica?
Non è prevista alcuna norma di preparazione alla visita cardiologica con elettrocardiogramma, durante la visita il paziente deve solo eseguire le indicazioni del medico.
Controindicazioni alla Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma.
Non sono previste controindicazioni alla visita cardiologica con elettrocardiogramma, essendo un esame non invasivo ma di semplice rilievo dei parametri cardiaci